Sintesi Dettagliata dell'articolo che trovi completo e in originale a questo link: bassa autostima sintomi
L'articolo, scritto da Giancarlo Fornei, il "Coach delle Donne", definisce l'autostima come l'insieme delle percezioni che una persona ha di sé. Vengono individuati tre gruppi principali di sintomi della bassa autostima:
Sintomi comportamentali: Si manifestano attraverso passività, paura del fallimento, difficoltà a rifiutare richieste, costante ricerca di approvazione, sensibilità alle critiche e una tendenza a procrastinare.
Sintomi emotivi: Includono insicurezza, ansia sociale, vergogna, tristezza e, nei casi più gravi, sintomi depressivi per i quali si consiglia di rivolgersi a uno psicologo. L'incapacità di accettare i complimenti è un altro segnale.
Sintomi cognitivi: Consistono in una costante svalutazione di sé, la sensazione di non essere all'altezza e un ciclo di pensieri negativi che minimizzano i successi e ingigantiscono i difetti.
L'autore rassicura che la bassa autostima non è una condizione permanente e può essere affrontata. Vengono suggeriti diversi strumenti per migliorarla, come la lettura di libri e articoli sull'argomento, l'ascolto di podcast, la visione di video motivazionali e l'affidamento a professionisti come mental coach, psicologi e psicoterapeuti.
L'autore, suggerisce la lettura del suo ultimo libro "Autostima Zero".
Aumentare l'autostima di una donna
Commenti
Posta un commento
Ciao, lasciami il Tuo commento al post, farò il possibile per risponderti personalmente quanto prima.