Ogni nostra scelta definisce ed esprime la nostra individualità e racconta del nostro vissuto.
Anche la simpatia e l'affinità che si manifestano inevitabilmente verso questo o quell'animale, raccontano chi siamo; vediamo alcuni degli accostamenti ricorrenti.
Ami il gatto?
Sei molto sicura di te e non tieni conto del giudizio degli altri, al limite dell'imperturbabile.
Preferisci il cane?
Sei un eterna ottimista.
Ami in special modo il cavallo?
Ascolti l'interlocutore, ti ritieni una persona migliore e diversa dalle altre.
Ti senti una tigre?
Non tralasci mai un dettaglio.
SPIEGAZIONE:
Secondo alcuni originali studi di etologia e nelle interpretazioni che si leggono da parte di psicologi di formazione anglosassone, nella scelta dell'animale preferito, verso il quale proviamo una simpatia istintiva, la donna e l'uomo tendono a proiettare i loro desideri più reconditi e inconsci.
Chi manifesta attrazione per i predatori, secondo tale analisi, in cuor suo nasconde un massimo desiderio di rivincita, mentre l'animale domestico più pacifico è identificato con la volontà di tornare alle origini.
Ma sarà poi vero?
L'esercizio è proposto da Grazia Buscaglia
Fonte: La Nazione, 18 ottobre 2012
Commenti
Posta un commento
Ciao, lasciami il Tuo commento al post, farò il possibile per risponderti personalmente quanto prima.