Scrivere un diario annotando le proprie esperienze personali potrebbe essere un ottimo modo di avviare una rapida convalescenza, dopo un intervento chirurgico o una ferita.
Lo sostiene Suzanne Scott, del dipartimento di Psicologia del King's College di Londra, in seguito a un esperimento condotto su 36 pazienti.
La psicologia ha notato che mettere per iscritto una situazione stressante o qualcosa che preoccupa la persona, aiuta a esorcizzare anche i dolori del corpo e a rimarginare le ferite in minor tempo.
"Lo sfogo che passa attraverso la penna stimola positivamente il sistema immunitario e mantiene il suo effetto catartico per molto tempo", commenta la Scott.
"Ciò significa che, attraverso semplici esercizi di scrittura, si potrebbero affrettare i tempi di convalescenza dei pazienti ospedalizzati".
La dimostrazione della sua tesi ĆØ emersa seguendo i 36 volontari, fra i quali alcuni dovevano annotare quotidianamente qualche evento spiacevole, non necessariamente terribile, della loro vita per tre giorni, altri limitarsi a scrivere come avevano trascorso il proprio tempo libero.
Dopo i tre giorni, a tutti i volontari veniva procurata una piccola ferita sul braccio e dopo due settimane gli esperti dovevano constatare il grado di rimarginazione della ferita.
Coloro che avevano esorcizzato il loro malessere attraverso la scrittura sembravano guarire più in fretta, mentre gli altri mostravano tempi di cicatrizzazione più lunghi.
Tratto da un articolo di Roberta di Luise su BeneFit, febbraio 2004
Commenti
Posta un commento
Ciao, lasciami il Tuo commento al post, farò il possibile per risponderti personalmente quanto prima.